Google fa gli auguri a Silvio Berlusconi? E' un falso, ma ancora una volta la Rete dimostra il suo potenziale

Il finto "doodle" di Google con gli auguri a Silvio Berlusconi nel giorno del suo compleanno, ha provocato tutto questo.
E' solo un gioco da "geek" o la Rete ha ancora una volta dimostrato tutte le sue potenzialità? Per chi ancora non credesse al potere di Internet (la candidatura al Premio Nobel meriterebbe un discorso a parte) oggi è stato dimostrato che:
- il Web è il mezzo nel quale e dal quale partono la maggior parte delle discussioni e dei "fatti" di cui la gente parla;
- la velocità di Internet è un valore e non una minaccia;
- Internet è il mezzo in cui tutti (ma proprio tutti) hanno pari dignità e possono proporre contenuti. Tanto poi è sempre la community a decretarne il successo o a sancirne l'oblio.
- non esiste un corto circuito tra "notizie vere" e "notizie false". Tutto viene soppesato dalla Rete, digerito e rigurgitato o assimilato. La Rete ha gli anticorpi per scoprire fonti e provenienza delle notizie. Anzi, proprio grazie alla Rete, spesso, si scoprono i "misfatti" della cronaca mondiale.
Per chi vuole saperne di più, qui è spiegata bene tutta la vicenda.
Commenti
Posta un commento